Le nostre dependance e camere sono comode e ben arredate con mobili d’epoca, bagno privato (doccia), frigo, tv, phon, aria condizionata. Alcune dispongono di angolo cottura.
La piscina, rivestita in pietra, ha due vasche: una per adulti (120 – 170 cm di profondità) e l’altra per bambini. Attrezzata con idromassaggio e cascate d’acqua, è circondata da un vasto prato inglese.
La storia.
La masseria odierna è il risultato di diverse fasi.
Il pianterreno risale ai primi del ‘700 ed era al servizio della antica casina agricola.
Il primo piano fu aggiunto nel 1860 per volontà dei proprietari dell’epoca, i preti Saverio e Aloysio Lorusso.
Nel 1873 essi dotarono l’insediamento di una chiesetta – ancora oggi consacrata – dedicata alla SS. Maria delle Grazie. Poco distante dalla struttura principale fu costruita un’edicoletta (detta “caffeamus”, luogo di riposo e di preghiera) raggiungibile attraverso un pergolato con colonne d’epoca.
Infine, di fianco al corpus principale, durante i primi del ‘900 fu costruita la stalla che attualmente ospita la saletta ristorante e, nel piano superiore, alcune delle nostre camere.
Tutt’intorno si estende l’azienda agricola con deliziosi giardini all’italiana e all’inglese.